Iaasm Incontra
Le finalità dell’Associazione si perseguono soprattutto con la promozione di iniziative seminariali che propongono agli ex allievi i temi ritenuti più attuali e di interesse. Queste iniziative hanno luogo soprattutto nella sede di Eni Corporate University, a San Donato Milanese. Su iniziativa di un certo numero di alunni, sarà possibile organizzare o ripetere qualche incontro anche in altre sedi.
02 marzo 2016: Leadership Visions
intervento di A. Chiarini (CFO Saipem), A. Puliti (Executive Vice President Reservoir & Development Projects), S. Venier (CEO Hera Group)
19 ottobre 2012: intervento di Fabrizio Barbieri
intervento di F.Barbieri, direttore risorse umane e organizzazione di Eni
30 ottobre 2011: intervento di Michele Tortora, prefetto di Como
intervento alla conferenza ex alunni scuola Mattei “Scienza, Etica, Felicità”
26 ottobre 2011: incontro con William Tillson III
Health problems with sedentary life
24 ottobre 2011: incontro con Vittorio Moroni
co-sceneggiatore del film “Terraferma” diretto da Emanuele Crialese
10 maggio 2011: conferenza con Roberto Pozza e Francesca Gianandrea
Conferenza da Roma con Roberto Pozzi e Francesca Romana Gianandrea sul tema “Team Building e sviluppo della leadership”
27 aprile 2011: conferenza con Anil Markandya
“Climate impacts on energy systems: key issues for energy sector adaptation”
4 aprile 2011: conference of Eliano Russo
Conference of Eliano Russo “Leveraging carbon sourcing activities to establish a presence in emerging countries”
15 marzo 2011: incontro con Giacomo Poretti
Incontro con Giacomo Poretti, “Come si costruisce un film: in viaggio tra industria e creatività”.
22 febbraio 2011: incontro con Diego Fusaro
Diego Fusaro presenta il suo libro “Essere senza tempo, accelerazione della storia e della vita”
16 febbraio 2011: incontro con Luigi Bolognini
Luigi Bolognini presenta il libro “La squadra spezzata”
16 febbraio 2011: incontro con Matteo Motterlini
Discussione con Matteo Motterlini a tema “Neuroeconomia: alla frontiera della ricerca”
1 febbraio 2011: incontro con Antonio Urbano
Conferenza di Antonio Urbano su “Esercizi pratici di liberalizzazione di mercati energetici per outsider”
18 gennaio 2011: incontro con Michele Serra
Appuntamento di riflessione con il giornalista di Repubblica, l’Espresso.
14 dicembre 2010: incontro con Luigino Bruni
Come cambia l’economia quando i beni sono comuni
12 maggio 2010: incontro con John A. Mathews
“China’s energy transformation between coal and renewables”
13 aprile 2010: incontro con Diego Fusaro
Presentazione del libro “Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario”
30 marzo 2010: incontro con Vito Mancuso
Presentazione del libro “La vita autentica”
18 marzo 2010: incontro con Raffaella Centurelli
IEA’s World Energy Outlook Scenarios
22 febbraio 2010: incontro con Marco Valentini
“Aspetti del project financing nel settore Energia: lezioni dall’esperienza”
11 febbraio 2010: incontro con Michele Salvati
Presentazione del libro “Capitalismo, mercato e democrazia”
1 dicembre 2009: incontro con Giuseppe Accorinti
“Quando Mattei era l’impresa energetica -io c’ero-”
30 ottobre 2009: incontro con Stefano Casertano
Sfida all’Ultimo Barile Russia e Stati Uniti per il Dominio dell’Energia
13 maggio 2009: Incontro con N. Pagnoncelli
17 aprile 2009: incontro con Anyl Markandya
Natural Disasters and their Impacts on Income and on Natural, Human and Physical Capital
10 febbraio 2009: incontro con Annamaria Tiozzo
“Doing business in Islamic countries”. The impact of faith-based practices on markets
21 gennaio 2009: incontro con Piergiorgio Odifreddi
“Sapere scientifico-sapere umanistico: esiste un conflitto?”
15 dicembre 2009: incontro con Giulio Giorello
Potenzialità e limiti della ragione
5 novembre 2008: incontro con Valentina Vezzali
Motivazione e impegno come chiavi di successo
8 ottobre 2008: incontro con Andrea Beltratti
La Crisi Finanziaria Internazionale
22 aprile 2008: incontro con Stefano Agnoli
Giornalista del Corriere della Sera (allievo nell’ anno accademico 85-86)
8 aprile 2008: incontro con Giulio Sapelli
“Etica d’Impresa e valori di giustizia”