Our History

 

La “Scuola di Studi Superiori sugli Idrocarburi” nasce nel 1957 per iniziativa di Enrico Mattei, Presidente dell’Eni, aprendo la strada alla formazione post-universitaria nelle discipline tecniche ed economiche in Italia. Alcuni anni dopo la sua scomparsa, la Scuola viene dedicata a Enrico Mattei. Dalla fondazione ha formato circa 2500 giovani, di cui il 55% stranieri provenienti da oltre 100 Paesi. Dal 1991 la Scuola “Enrico Mattei” ha arricchito i propri programmi formativi introducendo il tema dell’ambiente e istituendo il Master MEDEA in Management ed Economia dell’Energia e dell’Ambiente. Dal Dicembre 2001 è entrata a far parte di Eni Corporate University. L’esigenza di accrescere il grado di coerenza dei programmi formativi della Scuola Mattei rispetto alle attività operative di Eni e alle sue necessità di recruitment di giovani laureati, ha portato nel 2006 ad una profonda revisione dei piani di studi che culmina, oltre che in nuovi insegnamenti, nell’introduzione di un nuovo indirizzo.

Nella sua nuova formulazione il Master MEDEA si articola su tre indirizzi:

Energy Industry Economics
Business Administration in Energy Industry
Managing Technical Assets in Energy Industry

Il 30 novembre 2006 la Scuola Mattei ha festeggiato il 50° storiaanniversario della sua fondazione con una Convention. Circa 600 ex-allievi si sono riuniti a S. Donato Milanese da ogni parte del mondo per parlare di energia e ambiente e scambiare esperienze di vita.

La sede della Scuola è in via S. Salvo 1 20097 San Donato Milanese (MI) – Italia