L’associazione
IAASM è stata fondata ufficialmente il 21 settembre 2007.
L’Associazione persegue in maniera indipendente, esclusiva e senza scopo di lucro, finalità culturali e scientifiche nei settori dell’Energia e dell’Ambiente, principalmente ai fini della valorizzazione e promozione del patrimonio culturale della Scuola Mattei. Il numero degli ex-allievi ha ormai superato quota 2500, con rappresentanze da 100 diversi Paesi.
Da sempre esiste un legame che unisce tutte queste persone, ma ora abbiamo la possibilità di dare nuova forza a questo gruppo, potendo contare su una vera e propria Associazione in grado di offrire opportunità di incontro e condivisione che prima non erano possibili. Certamente stimolare e alimentare la rete di relazioni tra gli ex allievi e tra questi e la Scuola è un compito impegnativo, ma anche di fondamentale importanza, in un’epoca in cui l’integrazione delle conoscenze e l’aggiornamento continuo sono divenuti elementi essenziali per la crescita professionale di ciascuno di noi. L’Associazione vuole perciò essere strumento di aggregazione, confronto, discussione, crescita per coloro che hanno vissuto l’esperienza della Scuola Mattei. Tuttavia, l’Associazione non può vivere se non attraverso i propri Associati. Il contributo di ciascuno sarà dunque indispensabile per mantenere IAASM viva e dinamica, proponendo iniziative, incontri, articoli e , perché no, eventi sportivi e appuntamenti informali. IAASM vorrebbe dare vita a diverse filiali internazionali laddove si concentrano maggiormente gli ex-allievi (ad esempio a Londra o in Algeria, Kazakhstan, Argentina…). Per fare ciò cerchiamo la collaborazione dei nostri Soci non italiani e dei Soci italiani espatriati